Il Piazzale Giglia, una delle poche piazze rimaste a disposizione di bambini e famiglie a San Leone, sembra destinato a una nuova trasformazione che ha già sollevato interrogativi tra i cittadini. Con la determina dirigenziale n. 4 del 10 gennaio 2025 Determina+Dirigenziale+2025-4, il Comune di Agrigento ha concesso a un’attività di ristorazione denominata “Coltello e Forchetta” l’occupazione e l’ampliamento del suolo pubblico per una superficie complessiva di 62,40 metri quadrati. La concessione prevede la collocazione di una pedana in legno sormontata da una struttura ombreggiante amovibile, completa di coperture retrattili, vetrate scorrevoli e fioriere.
La trasformazione del piazzale
La decisione si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione da parte della comunità locale, che teme che il piazzale possa essere gradualmente trasformato in un’area commerciale, sacrificando l’unico spazio pubblico dedicato al relax e al gioco per famiglie e bambini. Il progetto solleva un interrogativo fondamentale: questa è la visione che il sindaco Franco Miccichè ha per il futuro di Agrigento?
Una visione che preoccupa
Appena due giorni fa, il sindaco ha annunciato di avere un “nuovo progetto” per Piazzale Giglia, senza però fornire dettagli concreti. Tuttavia, la concessione odierna sembra svelare parte di quel progetto, suscitando perplessità tra i residenti che vorrebbero una città più vivibile e orientata al benessere dei cittadini, piuttosto che una “baraccopoli” di strutture temporanee destinate al commercio.
Un appello al sindaco
I cittadini chiedono al primo cittadino di riconsiderare questa scelta e di sognare una città diversa, più inclusiva e rispettosa degli spazi comuni. San Leone, che rappresenta uno dei principali poli turistici della città, non può permettersi di perdere il suo unico piazzale dedicato al tempo libero, per trasformarlo in un’area completamente commerciale.
Questa vicenda rappresenta un banco di prova per l’amministrazione Miccichè, che dovrà dimostrare se è davvero in grado di conciliare sviluppo economico e qualità della vita per i cittadini.