In attesa che sulla Scala dei Turchi cessi il teatrino delle competenze, delle responsabilità e dell’uso che se ne dovrà fare, c’è da salvaguardarne l’integrità ecologica. Negli scorsi giorni il Commissario straordinario del comune di Realmonte aveva deciso, con propria ordinanza, di permettere gli ingressi contingentati dei visitatori, a pagamento e con prenotazioni on line. A questo punto l’associazione Mareamico, che da sempre ha fornito la propria collaborazione per questo progetto, ha organizzato un’operazione di pulizia della spiaggia, per renderla più gradevole ai visitatori. Racconta Claudio Lombardo, presidente dell’associazione: “Abbiamo trovato, prelevato ed eliminato diversi quintali di rifiuti, che subito il Comune porterà in discarica. Oltre ai soliti rifiuti, abbiamo trovato in spiaggia, un materasso, due lettini e diversi ombrelloni, utilizzati dai venditori ambulanti, presenti in grande numero su questa importante spiaggia”. Un mini deposito di masserizie abbandonate è stato tolto di mezzo, con la speranza che nei prossimi mesi non se ne raccolgano altri. Tutelare la Scala dei Turchi è anche impedire che gli incivili la trasformino in terra di nessuno, dove abbandonare ogni tipo di rifiuto.
Scala dei Turchi “bonificata” dai volontari di Mareamico, rimossi rifiuti di ogni genere
DiFrancesco Di Mare
Mag 19, 2025

