Il Comune di Agrigento, capofila del Distretto Socio-Sanitario D1, che comprende 11 comuni della provincia, garantisce importanti servizi sociali grazie ai finanziamenti del Fondo Nazionale per la Lotta alla Povertà. Questi interventi, gestiti direttamente dal settore “Servizi alla Persona”, si rivolgono principalmente a minori, famiglie in difficoltà, anziani autosufficienti e non autosufficienti, disabili e adulti in condizioni di disagio sociale.
In particolare, attraverso il progetto “Pronto Intervento Sociale” (PIS), sono stati attivati servizi urgenti per rispondere tempestivamente ai bisogni essenziali di persone e nuclei familiari in situazioni di emergenza economica e sociale. Il progetto include l’erogazione di beni primari, come pasti caldi, indumenti e articoli per l’igiene personale, senza alcuna elargizione diretta di denaro, ma attraverso voucher digitali spendibili presso operatori economici accreditati.
La recente Determina Dirigenziale n. 961 del 26.03.2025 ha reso ufficiale il finanziamento di circa 80 mila euro relativo al Fondo Povertà annualità 2021. Questi fondi permettono di supportare interventi concreti e immediati che mirano a sostenere i cittadini più fragili, garantendo loro dignità e risposte immediate nei momenti di crisi.
Va però sottolineato che il Comune di Agrigento continua a non investire risorse proprie dal bilancio comunale per questi servizi essenziali. Di fatto, gli uffici e le attività funzionano esclusivamente grazie ai finanziamenti provenienti dal distretto D1, evidenziando la mancanza di impegno diretto dell’amministrazione comunale nella gestione delle politiche sociali.
Agrigento e i comuni del Distretto D1 continuano così a svolgere un ruolo chiave nel contrasto alla povertà e all’emarginazione sociale, dimostrando come l’impiego efficace delle risorse pubbliche possa fare la differenza nella vita quotidiana delle famiglie più bisognose.

