Incontro tra ACA Sicilia e il Libero Consorzio: al centro il servizio ASACOM per gli studenti con disabilità
AGRIGENTO – Si è tenuto questa mattina, 9 giugno 2025, nella sede del Libero Consorzio Comunale di Agrigento un importante incontro istituzionale sul tema dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità che frequentano le scuole superiori della provincia. A partecipare sono stati il presidente del Libero Consorzio Giuseppe Pendolino, la dirigente del Settore Pubblica Istruzione e Solidarietà Sociale Maria Antonietta Testone, il presidente di ACA Sicilia Giosy Cataldo e una delegazione rappresentativa degli operatori ASACOM della provincia.
L’incontro, promosso in un clima di dialogo e collaborazione, ha avuto l’obiettivo di fare il punto sulle modalità di gestione del servizio di assistenza specialistica destinato agli alunni disabili, un tema che ha assunto rilevanza centrale nell’agenda delle famiglie e delle istituzioni scolastiche del territorio.
ACA Sicilia – l’associazione che raccoglie operatori ASACOM e famiglie – svolge da tempo un ruolo fondamentale nel monitorare la qualità dei servizi erogati e nel promuovere un’interlocuzione costante con le istituzioni, sia pubbliche che private, per garantire l’effettiva inclusione scolastica degli studenti più fragili.
Durante l’incontro sono stati toccati punti essenziali come:
– la programmazione tempestiva del servizio;
– la continuità assistenziale per tutto l’anno scolastico;
– il riconoscimento professionale degli operatori ASACOM;
– il potenziamento delle risorse dedicate.
Il presidente Pendolino ha espresso apertura e attenzione alle problematiche sollevate, impegnandosi a mantenere alta l’attenzione istituzionale sul tema, auspicando una collaborazione strutturata e continuativa.
Nella foto: il momento conclusivo dell’incontro tra i rappresentanti del Libero Consorzio, ACA Sicilia e ASACOM – segno tangibile di un impegno condiviso a favore dell’inclusione scolastica e dei diritti degli studenti disabili.

