Maria Sardo si è dimessa dalla carica di assessore comunale di Aragona, con delega al bilancio, tributi, patrimonio e agenda digitale. Con una lettera diramata urbi et orbi ha reso noto la propria decisione, motivata da esigenze familiari e professionali. In una lettera però snocciola quanto fatto in questi mesi da esponente della Giunta: “Ho sempre cercato di svolgere al meglio il compito che mi ha assegnato in un settore particolarmente delicato. Sono stati raggiunti grandi traguardi in questi anni, difficili da un punto di vista finanziario. È stata approvata l’ipotesi di bilancio, i rendiconti 2017, 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022, che ci hanno permesso di stabilizzare i lavoratori cosiddetti contrattisti. Non abbiamo ancora finito ma siamo già a metà dell’opera. E’ stata posta maggiore attenzione alle varie fasi della spesa (impegno, liquidazione, ordinazione e pagamento), questo ci ha permesso di ridurre i debiti fuori bilancio e di poter fare un minimo di programmazione. I fondi vincolati non sono mai stati intaccati e questo ci ha permesso di mettere in cantiere tante opere pubbliche e di rispettare i pagamenti”. E ancora: “Ho sempre sostenuto che l’approvazione degli strumenti di programmazione economica è di fondamentale importanza per poter realizzare tutti quegli obiettivi che ci eravamo prefissati, tra cui la stabilizzazione dei lavoratori ASU, che da anni aspettano il riconoscimento giuridico del loro lavoro, la possibilità di bandire concorsi per permettere il turn over di quelle categorie di lavoratori che nel tempo sono andati in pensione. Infine, esprimo il mio profondo ringraziamento al grande lavoro svolto dagli uffici che mi hanno sempre supportato con professionalità e con una dedizione che spesso è andata oltre i compiti loro assegnati”. Sardo rimane tra gli scranni dell’aula consiliare come consigliere comunale.
Si è dimessa l’assessore comunale di Aragona Maria Sardo, “motivi personali e professionali”
DiFrancesco Di Mare
Mag 14, 2025