Agrigento: allarme per la sosta selvaggia dei camper, il gruppo DC chiede più controlli

Agrigento si trova a dover affrontare un problema sempre più evidente: la sosta selvaggia dei camper in diverse zone della città. A sollevare la questione sono i consiglieri comunali della Democrazia Cristiana – Bongiovì, Spataro, Zicari e Vitellaro – che denunciano la presenza di numerosi camper parcheggiati senza alcun controllo, creando situazioni di degrado e disordine urbano.

Secondo quanto riportato dal gruppo consiliare, già la scorsa domenica circa 30 camper hanno sostato in piazza Ugo La Malfa, un’area non attrezzata per l’accoglienza dei camperisti. Dopo il loro passaggio, si è registrato un evidente stato di degrado, segnale di un problema che non può essere più ignorato.

Un’altra zona interessata dalla sosta prolungata dei camper è via Europa, dove numerosi mezzi sono stati avvistati fermi per giorni. Che si tratti di commercianti ambulanti o di turisti in visita, la presenza massiccia e non regolamentata di camper rappresenta una questione di decoro urbano e rispetto delle normative vigenti.

Il gruppo consiliare della DC lancia un appello all’amministrazione comunale affinché si intensifichino i controlli sulla sosta irregolare dei camper, specialmente nei weekend e nei periodi di maggiore afflusso turistico. L’obiettivo è quello di garantire il rispetto delle regole e preservare l’immagine della città, evitando situazioni di degrado che potrebbero danneggiare l’accoglienza e il turismo locale.

“Agrigento è una città che accoglie visitatori da tutto il mondo, e questo è un valore da tutelare – dichiarano i consiglieri della DC – ma è necessario che l’amministrazione intervenga con maggiore controllo per garantire il rispetto delle regole e il decoro cittadino.”

Il problema della sosta selvaggia dei camper non è nuovo per Agrigento e si ripresenta ciclicamente, soprattutto nei periodi di alta affluenza turistica. La speranza del gruppo consiliare è che l’amministrazione comunale prenda provvedimenti concreti per gestire meglio l’accoglienza dei camperisti, magari individuando aree attrezzate e regolamentando la sosta per evitare ulteriori episodi di incuria e abbandono.

Autore