Affidati i lavori al Consorzio Fenix con Althea Srl e l’incarico di collaudo all’ingegnere Adorno. Investimento complessivo oltre 1 milione di euro.

AGRIGENTO – Un passo concreto verso la riqualificazione dello stadio comunale “Esseneto”. Con due recenti provvedimenti, l’Amministrazione comunale ha aggiudicato sia i lavori di realizzazione del nuovo impianto di illuminazione ed efficientamento energetico, sia l’incarico di collaudo tecnico-amministrativo e funzionale degli impianti.

L’aggiudicazione dei lavori

Con la determinazione dirigenziale n. 2495 del 28 agosto 2025 OMISSIS_Determina+Dirigenziale+2025-2495 è stata formalizzata l’assegnazione definitiva dei lavori al Consorzio stabile FENIX Scarl, con sede a Bologna, che ha designato come consorziata esecutrice la Althea S.r.l. di Favara.
L’importo di aggiudicazione, a seguito di un ribasso del 16,228%, ammonta a 652.729,21 euro (comprensivi dei costi per la sicurezza). L’intervento, finanziato con risorse del Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027 per un totale di 1.033.300 euro, prevede:

  • un nuovo sistema di illuminazione a LED per campo e tribune;

  • tecnologia domotica per la gestione dei consumi;

  • impianto fotovoltaico con accumulo;

  • impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria;

  • efficientamento dell’irrigazione del terreno di gioco.

L’incarico di collaudo

Parallelamente, con la proposta di determinazione n. 211 del 26 agosto 2025 Proposta+n.+211+del+26.08.2025+_+OMISSIS_signed, il Comune ha affidato all’ingegnere Raffaele Adorno l’incarico di collaudatore tecnico-amministrativo, contabile e funzionale degli impianti.
L’ingegnere agrigentino, iscritto all’Albo provinciale, ha ottenuto l’appalto con un ribasso del 3,9%, per un importo complessivo pari a 30.826,09 euro (comprensivi di Inarcassa e IVA).

I finanziamenti e il quadro economico

Il progetto complessivo, finanziato dalla Regione Siciliana – Assessorato Infrastrutture e Mobilità, è stato inserito nella delibera CIPESS n. 41 del 9 luglio 2024. L’importo totale è stato suddiviso in più annualità, fino al 2029, con quote che garantiscono la piena copertura delle spese di lavori, direzione lavori, sicurezza, collaudi e oneri vari.

Un’opera attesa da anni

L’intervento rappresenta una svolta attesa da tempo per lo stadio Esseneto, che da anni necessitava di un impianto di illuminazione adeguato per ospitare gare serali e manifestazioni. L’opera, oltre a migliorare la fruibilità della struttura, punta a ridurre i consumi energetici e a garantire una gestione moderna e sostenibile dell’impianto sportivo più importante della città.

La sfida adesso è rispettare i tempi di esecuzione, così da consegnare agli sportivi agrigentini e ai tifosi un’infrastruttura finalmente all’altezza delle esigenze.

Autore