“L’incremento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori avrebbe comportato notevoli disagi a residenti e turisti: averlo scongiurato, pertanto, garantisce il diritto a una mobilità economicamente più sostenibile ed è il risultato di una proficua interlocuzione istituzionale tra i Governi Schifani e Meloni”: ad affermarlo è Luca Sbardella, commissario di Fratelli d’Italia in Sicilia.
Il commento del deputato nazionale giunge a seguito dell’incontro tenutosi a Roma al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il viceministro Edoardo Rixi e il presidente della Regione Renato Schifani, in cui è stato scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori previsto dalla Società di Navigazione Siciliana.
Il confronto ha permesso di analizzare le problematiche legate al contratto firmato nel 2016 e in vigore fino al 2028.
Il MIT ha accolto la proposta della Regione Siciliana di ridurne la durata di sei mesi, anticipando la revisione della convenzione.
“Così come a Roma – aggiunge Luca Sbardella – in Sicilia, con il nostro assessore Alessandro Aricò, Fratelli d’Italia continuerà a occuparsi del tema con grande attenzione, in vista del tavolo tecnico dedicato alla convenzione con la Società di Navigazione Siciliana”.


