Il secondo appuntamento dell’ottava stagione del Teatro da Camera d’Autore ha regalato al pubblico del Circolo Empedocleo di Agrigento una serata di intense emozioni natalizie. Un evento unico, capace di intrecciare musica, poesia e teatro in un’atmosfera densa di spiritualità e riflessione, tra laicismo e cristianesimo, amore e solidarietà, pace e speranza.
Musica e spiritualità: il coro Terzo Millennio
Il repertorio natalizio, frutto di una ricerca musicale di alto livello, è stato eseguito con maestria dal prezioso coro Terzo Millennio, diretto dall’eccellente maestro Domenico Mannella. Le voci dei coristi hanno trasportato il pubblico in un viaggio emozionale, evocando un senso profondo di religiosità e pace interiore, perfettamente in linea con lo spirito del Natale.
Le voci del Teatro da Camera Empedocleo
A rendere la serata ancora più speciale, le performance dei grandi artisti del Teatro da Camera Empedocleo. Tra loro, l’emozionante Riki Terrazzino, capace di toccare le corde più profonde dell’anima, e l’intenso Alfio Russo, accompagnato dalla giovanissima e promettente nipotina Viola, che ha aggiunto un tocco di freschezza e dolcezza alla rappresentazione.
Lillo Daleo ha conquistato il pubblico con la sua energia trascinante, mentre Alfonso Marchica, con il suo impegno e passione, ha dato ulteriore spessore alla serata. Eleganza e carisma sono stati incarnati da Giuseppe Gramaglia, attore, regista e conduttore delle performance, che ha emozionato il pubblico con la rara interpretazione di “Torna Gesù” di Luigi Pirandello, un’opera di grande intensità e significato.
La direzione artistica e l’azione scenica
L’azione scenica, ideata e diretta da Mario Gaziano, è stata il fulcro creativo della serata, accompagnata dalla colta direzione artistica di Giuseppe Adamo e dello stesso regista. Insieme, hanno orchestrato un evento che ha saputo unire tradizione e innovazione, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica e memorabile.
Un augurio di pace
La serata si è conclusa con un grande augurio di pace nel mondo, un messaggio quanto mai attuale e necessario. Il Teatro da Camera d’Autore al Circolo Empedocleo di Agrigento si conferma ancora una volta un luogo dove arte e cultura diventano strumenti di riflessione e speranza, in un abbraccio ideale che unisce le diverse sensibilità del pubblico.
Un evento che resterà impresso nei cuori dei presenti, un dono prezioso per la comunità e un esempio di come il teatro possa essere veicolo di emozioni profonde e valori universali.