Raccogliere fondi a sostegno del progetto “End Polio Now” a cura della Rotary Foundation, per sconfiggere la poliomelite nei Paesi a maggiore rischio, anche grazie a un’idonea campagna di prevenzione.
È l’obiettivo del “Défilé d’Amour”, promosso dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole, presieduto da Sonya Vasto.
Un appuntamento fashion che mescola moda e solidarietà, che torna domenica 19 ottobre alle 18:30 al San Paolo Palace Hotel, in via Messina Marine 91.
Giunto all’undicesima edizione, l’evento benefico è patrocinato dall’ASP e da Confcommercio Palermo.
In passerella, come nelle passate edizioni, i soci del club e i loro familiari.
La novità della presente edizione riguarda i beneficiari: per la prima volta, infatti, i fondi raccolti saranno destinati a una realtà locale, l’Unità Operativa Complessa “Aiuto Materno” – Reparto Spettro Autistico di Palermo, per finanziare la costruzione di una stanza insonorizzata dedicata ai più piccoli, che potranno così fruire di un ambiente sicuro, privo di rumori improvvisi o suoni prolungati, spesso fonte di ansia e stress.
I piccoli pazienti potranno dunque sperimentare le stimolazioni in modo graduale e personalizzato.
Coerentemente con la mission del Rotary Club Palermo Teatro del Sole, “Uniti per fare del bene”, la sfilata è un appuntamento ormai fisso e molto atteso, anche grazie all’impegno solidale di Francesca Leto.
È l’obiettivo del “Défilé d’Amour”, promosso dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole, presieduto da Sonya Vasto.
Un appuntamento fashion che mescola moda e solidarietà, che torna domenica 19 ottobre alle 18:30 al San Paolo Palace Hotel, in via Messina Marine 91.
Giunto all’undicesima edizione, l’evento benefico è patrocinato dall’ASP e da Confcommercio Palermo.
In passerella, come nelle passate edizioni, i soci del club e i loro familiari.
La novità della presente edizione riguarda i beneficiari: per la prima volta, infatti, i fondi raccolti saranno destinati a una realtà locale, l’Unità Operativa Complessa “Aiuto Materno” – Reparto Spettro Autistico di Palermo, per finanziare la costruzione di una stanza insonorizzata dedicata ai più piccoli, che potranno così fruire di un ambiente sicuro, privo di rumori improvvisi o suoni prolungati, spesso fonte di ansia e stress.
I piccoli pazienti potranno dunque sperimentare le stimolazioni in modo graduale e personalizzato.
Coerentemente con la mission del Rotary Club Palermo Teatro del Sole, “Uniti per fare del bene”, la sfilata è un appuntamento ormai fisso e molto atteso, anche grazie all’impegno solidale di Francesca Leto.

