“Dopo la nostra bellissima esperienza ad Agrigento con l’apertura dell’anno sociale, volevamo fare una donazione alla città come segno del nostro passaggio nella città dei Templi.
Abbiamo espresso il nostro desiderio al primo cittadino, il sindaco Francesco Miccichè, che ci ha invitati ad omaggiare la città con un totem pubblicitario.
Noi abbiamo provveduto all’offerta di ciò che ci è stato chiesto, non ci siamo occupati di questioni amministrative.
Resta in ogni caso la nostra vicinanza alla città, cui siamo legati anche attraverso altre iniziative sociali”.Parole nette quelle del Governatore Diego TAVIANO, che non lasciano spazio a interpretazioni: la richiesta del totem è partita dal sindaco, e i Lions si sono limitati ad accogliere un invito istituzionale, senza alcun coinvolgimento nei processi autorizzativi o burocratici.
Chi ha fornito l’impianto
Il totem è stato realizzato e installato da Roma Costruzioni, su incarico e a spese proprie, rappresentata da Giuseppe Romano, anche lui membro dei Lions:
“Abbiamo risposto a una richiesta del Comune – ha dichiarato Romano –. Nessun compenso, nessun vantaggio. Un gesto per la città, nulla di più”.
Le vere attività dei Lions: azioni concrete sul territorio
In questi stessi giorni, il Distretto Lions 108Yb Sicilia ha dato vita ad Agrigento ad attività concrete e dal forte impatto sociale, che nulla hanno a che vedere con l’impianto pubblicitario.
Tra queste:
Donazione di forniture per l’igiene personale alla sezione femminile della Casa Circondariale “Pasquale di Lorenzo”;
Sottoscrizione di protocolli d’intesa con:
Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP),
La Fondazione STE.LA,
La Euro Mediterranean Rehabilitation Summer School;
Istituzione di borse di studio per studenti specializzandi in medicina fisica e riabilitativa delle università siciliane.
Iniziative tracciabili e documentate, che dimostrano un impegno concreto nel sociale, nella salute, nello sport inclusivo e nella formazione.
Le domande aperte: tutto nelle mani del Comune
Il chiarimento dei Lions serve a ristabilire i fatti. Ma non cancella le domande irrisolte che riguardano l’amministrazione comunale di Agrigento:
- Su quale base normativa è stato concesso l’uso del suolo pubblico?
- In base a quale regolamento si è potuto installare il Totem su quell’area?
Per quanto tempo rimarrà lì?
Domande che, ad oggi, non trovano risposta nei documenti pubblici.
Report Sicilia: cronaca, verità, vigilanza
Ancora una volta, Report Sicilia conferma la sua linea: vigilare, raccontare, chiedere conto.
Senza pregiudizi, ma senza cedere ai silenzi.
Senza compromessi, ma con rispetto dei ruoli.Ad Agrigento la trasparenza non è mai stata un lusso: è una necessità.
AMBIENTE
Agrigento
approfondimenti
Attualità
Benessere
Business
Cultura
Economia
Economy
Legalità
SICUREZZA
TURISMO
VIABILITA'
Totem pubblicitario ad Agrigento: i Lions chiariscono, “Abbiamo risposto a una richiesta del sindaco”
