Il video girato questa mattina da Report Sicilia
Ad Agrigento, mentre interi quartieri continuano ad essere riforniti una volta ogni 12 o 14 giorni, costringendo centinaia di cittadini a riempire taniche e bidoni presso l’unica fontana pubblica disponibile, dalle pendici della Rupe Atenea l’acqua continua a scorrere senza controllo.
La perdita, presente da oltre un mese, si riversa ora in maniera evidente lungo il pendio e finisce in via Papa Luciani, trasformando la strada in una vera e propria pista scivolosa, con grave pericolo per automobilisti e soprattutto motociclisti.
Le immagini che pubblichiamo oggi – girate da noi questa mattina – mostrano con chiarezza lo spreco d’acqua e le condizioni di rischio per la circolazione.
LA PERDITA PARTE DAI SERBATOI DELLA RUPE ATENEA
I nostri sopralluoghi, riprese con drone e video a terra confermano che l’acqua fuoriesce direttamente dall’area dei serbatoi.
L’area, tra l’altro, è occupata da recinzioni improvvisate, materiale abbandonato, rifiuti e decine di cani, in condizioni che pongono anche seri problemi igienico-sanitari.
Nonostante la perdita sia visibile da settimane, nessuno era ancora intervenuto.
CONTATTATO IL DIRETTORE DI AICA: “INTERVENTO IMMEDIATO”
Questa mattina abbiamo contattato telefonicamente il Direttore Generale di AICA, Ing. Francesco Fiorino, che – con la consueta disponibilità – ha assicurato:
«Stiamo inviando subito una squadra di reperibili per verificare e risolvere la perdita.»
Attendiamo ora l’intervento e continueremo a monitorare l’evoluzione nelle prossime ore.
MENTRE L’ACQUA SI PERDE, LA CITTÀ ASPETTA
La scena è ormai paradossale:
-
Turni idrici interminabili
-
Quartieri che ricevono acqua una volta ogni 12-14 giorni
-
Famiglie costrette a comprare autobotti private
-
E l’acqua scorre a litri per strada, sulle colline della città
Una realtà che indigna e ferisce un’intera comunità.
PERICOLO SICUREZZA STRADALE
Il tratto di via Papa Luciani, interessato dal deflusso dell’acqua, è ora scivoloso e fangoso:
➡️ Rischio elevato di scivolamento
➡️ Pericolo altissimo per motociclisti e scooter
➡️ Possibile coinvolgimento del traffico veicolare e pedonale
Se l’intervento non sarà tempestivo, sarà necessario informare Prefettura e Polizia Municipale.
REPORT SICILIA TORNERÀ SUL POSTO
Come sempre, continueremo a seguire la vicenda:
-
Verificheremo entro la giornata l’avvenuto intervento
-
Documenteremo eventuali ritardi
-
Trasmetteremo la segnalazione agli organi competenti in caso di mancata risoluzione
Perché l’acqua non è un privilegio: è un diritto.

