Il progetto civico “Tutti insieme per una città normale”, promosso dall’associazione culturale Nuovo Millennio e dal movimento civico Mani Libere, continua a svilupparsi nei quartieri di Agrigento con un’intensa attività di ascolto e confronto. Dopo il lancio in Piazza Ravanusella e i primi incontri a Fontanelle e Monserrato, il tour entra ora in una fase decisiva.
📍 Il prossimo appuntamento è per domani, martedì 23 settembre, dalle 19:00 alle 20:00, presso la villetta del Campo Sportivo in via Manzoni.
L’incontro è aperto a tutti i cittadini e sarà l’occasione per approfondire i problemi del quartiere e costruire insieme soluzioni concrete.
Argomenti in discussione
Dalle analisi fatte nei primi incontri, sono emersi numerosi temi urgenti, che verranno ripresi e sviluppati anche domani:
Finanze comunali: disavanzo già ereditato nel 2015, debiti con la banca tesoriera, tagli che hanno sottratto fondi a scuole, sociale, viabilità e infanzia; riduzione degli stanziamenti per assistenza a disabili, sostegno alle famiglie e manutenzione stradale.
Proposte di governance:
• istituzione di due aziende speciali, Patrimonio Agrigento e Agrigento Social City;
• gestione in house del servizio rifiuti;
• rilancio della Fondazione Teatro Pirandello;
• creazione di un Urban Center per la rigenerazione urbana;
• attivazione di 200 posti di lavoro stabili tramite concorsi o selezioni pubbliche;
• introduzione degli Ispettori Ambientali Comunali, prendendo come modello l’esperienza di Taormina per contrastare degrado e discariche abusive.
Partecipazione e percorso politico
Il progetto civico non si limita all’ascolto: al termine del tour nei quartieri, dopo aver raccolto proposte e priorità territoriali, verrà presa una decisione strategica. Le opzioni restano due: sostenere un candidato unitario oppure individuare un candidato sindaco espressione diretta del progetto civico stesso.
Invito ai cittadini
L’incontro di domani non sarà soltanto un momento informativo: sarà soprattutto un’occasione per partecipare attivamente, condividere idee, segnalare criticità e proporre soluzioni.
“Solo dopo aver raccolto le voci dei cittadini e condiviso un percorso serio con le altre realtà civiche, decideremo se sostenere un candidato unitario o se proporre direttamente il nostro”, ha dichiarato Giuseppe Di Rosa.
📍 Appuntamento: martedì 23 settembre, ore 19:00 – 20:00, Villetta Campo Sportivo, via Manzoni.