Fratelli d’Italia uniti all’evento: le tensioni interne erano solo chiacchiere?

Ad Agrigento, presso l’auditorium “Tusa” di Villa Genuardi, si è svolto il seminario “Lo sport, riferimento per l’aggregazione e la rivalsa sociale dei giovani, per il benessere psico-fisico, per le capacità degli operatori di soccorso Vigili del Fuoco”.

L’incontro, promosso dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Agrigento, ha approfondito il valore dello sport nella formazione e nel benessere degli operatori del soccorso, sottolineandone l’importanza anche per i giovani e la collettività.

Presentata la Mezza Maratona della Concordia 2025

Durante l’evento è stata ufficializzata anche la 21ª edizione della Mezza Maratona della Concordia, che includerà il Campionato Nazionale dei Vigili del Fuoco di Mezza Maratona, dedicato al Memorial V.F.C. Carmelo Messinese.

📍 Data: 23 marzo 2025
📍 Luogo di partenza: Lungomare Falcone e Borsellino, San Leone
📍 Percorso:

  • Viale Falcone Borsellino (lato mare)
  • Viale Dei Pini
  • Viale Viareggio
  • Viale delle Dune
  • Viale Emporium
  • Rotonda di Porta Aurea
  • Viale alberato (La Loggia)
  • Via Sacra

Gli atleti percorreranno il suggestivo tracciato che attraversa la Valle dei Templi, in una gara che fa parte del Grand Prix Regionale di Mezza Maratona e che richiama partecipanti da tutta Italia.

Ciulla e Piparo insieme: Fratelli d’Italia compatto?

A destare particolare attenzione durante l’evento è stata la partecipazione congiunta di Costantino Ciulla (Cultura e Grandi Eventi, ma non per la Sagra del Mandorlo in Fiore) e Gerlando Piparo (Sport e Impianti Sportivi), entrambi esponenti di Fratelli d’Italia.

Negli ultimi mesi si erano rincorse voci di divisioni interne al partito, con tensioni e frizioni tra diverse anime della maggioranza. Ma la loro presenza insieme al seminario sembra lanciare un messaggio chiaro: FdI si mostra compatto e unito.

Unità reale o solo una tregua strategica?

Se da un lato la partecipazione congiunta dei due assessori sembra smentire le ipotesi di spaccature interne, dall’altro resta il dubbio: i problemi erano solo chiacchiere o si tratta di una mossa per placare le polemiche?

L’unità esibita all’evento potrebbe essere frutto di una strategia politica per evitare ulteriori tensioni in un momento in cui la giunta Miccichè deve gestire dossier importanti, tra cui Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

Se la pace interna a Fratelli d’Italia è solida o solo apparente lo si capirà nei prossimi mesi. Per ora, l’unica certezza è che, mentre la politica si muove tra tattiche e alleanze, lo sport continua a unire davvero.

Autore