Da oggi è online su Coming Soon il cortometraggio “Un giorno in più”, diretto dal regista palermitano Fabio Bagnasco e presentato nella sua versione estesa di ventisei minuti.
L’opera entra a far parte della selezione WeShort Originals, nell’ambito della partnership tra WeShort e Coming Soon, nata per valorizzare il cinema breve attraverso una nuova sinergia editoriale e distributiva mainstream.
Liberamente ispirato al “De brevitate vitae”, il decimo libro dei “Dialoghi” di Seneca, il film riflette sul valore del tempo e sulla ricerca della propria identità, intrecciando realtà e immaginazione, luce e ombra, memoria e desiderio di rinascita.
Centrale, è il tema dei rimpianto, declinato al di là della linearità della logica: l’ineluttabilità della fine si trasforma in una sorta di serena e ottimistica fiducia. 

Il regista Fabio Bagnasco

 

Un omaggio sottile e poetico a Franco Battiato aggiunge profondità e risonanza spirituale alla narrazione.
Fabio Bagnasco ha condiviso con il Maestro di Ionia un rapporto di sincera amicizia e collaborazione artistica, che ha avuto come esito i docufilm “Auguri Don Gesualdo” e “Attraversando il bardo”, rispettivamente del 2010 e 2014. 

Il soggetto è firmato da Fabio Bagnasco insieme a Francesca Scaglione, la sceneggiatura da Filippa Gracioppo.
Il corto si avvale di un eccellente cast in cui figurano Alessandro Ienzi, Giuditta Jesu, Salvo Nereo Salerno, Sandro Vergato e la celebre attrice Lucia Sardo.
Prodotto da Eikona Film in collaborazione con la Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale, “Un giorno in più” ha già riscosso successo in festival come l’I-Fest International Film Festival di Palermo e Cortisonanti di Napoli.

Autore