Il Val d’Akragas vola a Londra per il SicilyFest: dopo New York, la tradizione siciliana conquista l’Europa
Dopo il successo ottenuto a New York con lo spettacolo dedicato a Luigi Pirandello, la compagnia agrigentina Val d’Akragas prosegue il suo viaggio internazionale partecipando, dal 1° al 4 maggio, al prestigioso SicilyFest London 2025.
Il SicilyFest è il più importante festival londinese dedicato alla Sicilia, un evento culturale e gastronomico che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta Europa. Non solo street food siciliano e prodotti tipici, ma anche musica, arte, spettacoli dal vivo e incontri con le comunità siciliane nel Regno Unito.
Val d’Akragas porta in scena la cultura popolare siciliana
La compagnia Val d’Akragas, ambasciatrice della cultura siciliana nel mondo, presenterà al pubblico londinese un viaggio tra i suoni, le danze e i canti popolari siciliani, partendo dalle intense melodie di Rosa Balistreri, passando per gli studi etnografici di Giuseppe Pitrè, fino ai balli tradizionali impreziositi da costumi d’epoca e strumenti popolari.
Un’occasione unica per far conoscere la memoria identitaria del popolo siciliano, attraverso spettacoli coinvolgenti che racconteranno la storia e le tradizioni dell’isola.
Incontri con le comunità siciliane a Londra
Durante la settimana londinese, sono previsti numerosi eventi collaterali, tra cui incontri con le associazioni e le comunità siciliane residenti nel Regno Unito. Obiettivo: rafforzare il legame culturale con le origini, mantenere viva la lingua, la musica e la gastronomia siciliana tra le nuove generazioni.
Agrigento, Capitale della Cultura 2025, in viaggio per il mondo
La partenza del Val d’Akragas da Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, rappresenta un simbolico ponte tra Sicilia e mondo, in un progetto che mira a valorizzare le radici storiche ed artistiche della nostra terra. Luigi Pirandello, tra i protagonisti del repertorio artistico della compagnia, sarà ancora una volta il filo conduttore tra passato e presente.
Report Sicilia seguirà passo dopo passo questa importante trasferta culturale, che ancora una volta conferma il valore del Val d’Akragas come eccellenza artistica e identitaria della Sicilia nel mondo.