AGRIGENTO – Promesse di pulizia, impegno sociale e lotta contro l’abbandono dei rifiuti. Queste erano le parole spese dall’amministrazione comunale durante le visite ufficiali nei vicoli di Vallicaldi, un quartiere che più volte è stato raccontato come simbolo di rinascita e dignità. Eppure, la realtà che si presenta oggi agli occhi dei cittadini è ben diversa: cumuli di spazzatura accatastati lungo le strade, sacchi neri e bianchi pieni di rifiuti, cartoni e bottiglie abbandonati davanti alle abitazioni.

interviste gentilmente concesse da AgrigentoOggi

Le foto scattate in queste ore testimoniano l’ennesima presa in giro nei confronti della città. Lo stesso luogo che doveva rappresentare un esempio di rigenerazione urbana e sociale si è trasformato in una discarica a cielo aperto, con gravi rischi per la salute pubblica e per l’immagine di Agrigento.

Vallicaldi è già stato al centro di numerosi progetti e iniziative:

Tutti tentativi di restituire decoro e speranza a un quartiere dimenticato, ma puntualmente disattesi da un Comune che sembra capace solo di parole, senza fatti concreti.

Il sindaco Francesco Miccichè, che in quelle stesse strade si era presentato davanti a telecamere e cittadini tra applausi e promesse solenni, si ritrova oggi smentito dalle immagini. Quelle parole, che parlavano di rinascita e dignità, appaiono ora come un teatrino costruito per guadagnare consenso, mentre la realtà continua a mostrare degrado e incuria.

Ancora una volta, Vallicaldi non è il simbolo di rinascita annunciata, ma della distanza abissale tra ciò che si proclama e ciò che realmente si fa.

Autore