La chiusura di via Acrone continua a rappresentare un serio pericolo per i pedoni, costretti a transitare lungo un tratto stradale in evidente stato di cedimento. Nonostante l’evidente rischio, il Comune di Agrigento non ha ancora adottato alcuna misura per garantire la sicurezza dei cittadini, ignorando perfino la soluzione pratica e immediata proposta dal Codacons, che offrirebbe un percorso sicuro e protetto.
Le immagini raccolte da Report Sicilia mostrano chiaramente la totale assenza di controlli e l’inadeguatezza delle misure adottate dall’amministrazione, mentre il collasso della strada appare sempre più avanzato.
Il Comune ordina, ma non garantisce sicurezza
L’ordinanza di chiusura emanata dal Sindaco Miccichè ha interdetto il passaggio veicolare, ma non ha previsto alcuna soluzione per il transito pedonale, lasciando anziani, studenti, lavoratori e mamme con passeggini a rischio quotidiano.
🔴 Nessun controllo viene effettuato per evitare il passaggio pedonale sulla strada pericolante;
🔴 Il cedimento del manto stradale avanza giorno dopo giorno, rendendo sempre più concreto il rischio di un crollo improvviso;
🔴 I cittadini non hanno alternative segnalate, mentre il Comune resta a guardare.
Questa situazione non è solo inaccettabile, ma è anche un chiaro esempio di negligenza amministrativa: chi deve garantire la sicurezza pubblica sta ignorando un problema evidente, che potrebbe avere conseguenze drammatiche.
La soluzione c’è, ma il Comune la ignora
Il Codacons, attraverso Giuseppe Di Rosa, ha già individuato e dimostrato con un video un percorso alternativo sicuro, che consentirebbe ai pedoni di evitare il tratto stradale pericolante.
🚶 IL PERCORSO SICURO È GIÀ DISPONIBILE E UTILIZZABILE 🚶♀️
💡 Come fare per evitare il rischio?
✅ Entrare all’interno della stazione ferroviaria, percorrendola in uno dei due sensi, a seconda della destinazione;
✅ Se si proviene dal parcheggio, accedere alla stazione ed uscire dal piano superiore sulla piazza, utilizzando la scalinata o, nel caso di mamme con passeggini o persone con difficoltà motorie, l’ascensore presente in struttura.
Questa soluzione è già esistente, immediata e sicura, ma il Comune non ha ritenuto opportuno segnalarla ai cittadini, lasciando che si avventurino su una strada pericolosa anziché indirizzarli verso un’alternativa priva di rischi.
“Abbiamo dimostrato che la soluzione esiste, eppure il Comune continua a ignorarla. Perché nessuno prende provvedimenti per tutelare i cittadini?”
(Giuseppe Di Rosa, Codacons)
Quanto tempo ancora prima di un crollo?
Il rischio di un collasso strutturale della strada è evidente. Le immagini documentano un dissesto sempre più marcato, che potrebbe aggravarsi da un momento all’altro.
📢 Serve un intervento immediato!
🔴 Il Comune deve segnalare con urgenza il percorso alternativo attraverso la stazione;
🔴 Le autorità devono monitorare costantemente il cedimento della strada per evitare tragedie;
🔴 I cittadini devono essere informati correttamente su come attraversare l’area in sicurezza.
A oggi, nessuna di queste misure è stata adottata, mentre la strada continua a deteriorarsi giorno dopo giorno.
📌 GUARDA LE FOTO E I VIDEO raccolti da Report Sicilia: la situazione è sotto gli occhi di tutti!
Agrigento non può permettersi di ignorare il problema. È tempo che l’amministrazione comunale si assuma le proprie responsabilità.