Report Sicilia ricostruisce, con le immagini di Google Earth e gli atti del Comune, la vicenda del marciapiede e della strada di via Acrone: 14 anni di frane, avvallamenti e interventi discutibili.
AGRIGENTO – Ci sono storie che non hanno bisogno di grandi inchieste, basta guardare le immagini. Report Sicilia ha ricostruito attraverso Google Earth l’evoluzione del collassamento del marciapiede e della carreggiata di via Acrone, la strada che collega piazza Vittorio Emanuele con la parte bassa della città, teatro negli anni di frane, avvallamenti e lavori a dir poco discutibili.
Le immagini dal 2008 al 2025
Dal confronto fotografico emergono con chiarezza i segni di un lento ma inesorabile cedimento strutturale:
-
2008 – il marciapiede e la sede stradale appaiono già segnati da prime lesioni e dislivelli;
-
2015-2017 – i cedimenti diventano più evidenti, con i primi interventi tampone;
-
2018-2020 – l’area mostra veri e propri avvallamenti, mentre i marciapiedi vengono ricostruiti sulla sede stradale, restringendo la carreggiata;
-
2021-2022 – il quadro peggiora: cedimenti visibili, carreggiata deformata, nessuna certificazione di sicurezza.
Una cronaca fotografica con aggiunta delle nostre foto che risalgono tutte ai tempi nostri, che non lascia dubbi: la frana di via Acrone è progressiva, costante e sotto gli occhi di tutti da almeno quindici anni e non si è fermata.
Gli articoli di Report Sicilia
Negli ultimi mesi abbiamo documentato i paradossi di questa vicenda:
Un filo rosso che lega decisioni politiche improvvisate, lavori tecnicamente assurdi e mancanza di trasparenza amministrativa.
Il paradosso amministrativo
Oggi via Acrone è riaperta al traffico senza alcuna certificazione di agibilità e sicurezza. Una scelta che espone cittadini, automobilisti e lavoratori della zona a rischi concreti.
Il Comune, invece di affrontare la causa strutturale della frana, ha optato per interventi parziali: marciapiedi rifatti sulla sede stradale, restringimenti della carreggiata, asfalto rattoppato. Soluzioni tampone che non risolvono nulla e anzi aggravano la sensazione di precarietà.
La città che ignora i suoi segnali
Le immagini raccontano ciò che la politica ha preferito ignorare: via Acrone sta collassando e senza un intervento radicale il rischio è che la frana si trascini ancora per anni.
Via Acrone resta così il simbolo di una follia tecnica e amministrativa che mette a nudo tutte le contraddizioni del “Sistema Agrigento”.










































































