Nuovi possibili disagi per la viabilità nel cuore della Sicilia. Secondo quanto reso noto da Anas, “dalle 9:00 di lunedì 10 marzo e fino alle 12:00 di sabato 15 marzo, la circolazione lungo la strada statale 626 “della Valle del Salso” sarà interdetta al traffico, su tutte le corsie, dallo svincolo Judeca/Riesi fino allo svincolo Carrubba. Il percorso alternativo da Caltanissetta in direzione Gela prevede l’uscita obbligatoria allo svincolo Judeca/Riesi e la prosecuzione per le strade statali 190, 117 bis e 115. Sulla SS 626 è consentito il transito per Butera con uscita obbligatoria allo svincolo di Butera”. Anas sottolinea come “il percorso alternativo da Caltanissetta in direzione Licata prevede l’uscita obbligatoria allo svincolo di Judeca/Riesi e la prosecuzione per le strade statali 190, 626 dir, 123 e 115. Il percorso alternativo da Gela in direzione Caltanissetta prevede la prosecuzione lungo le strade statali 115, 117 bis e 190. È consentito il transito per lo svincolo Carrubba sulla SS 626. Tutti gli itinerari alternativi verranno debitamente segnalati sul luogo tramite apposita segnaletica di cantiere”. Il tutto per consentire di eseguire, in sicurezza, le operazioni di varo degli impalcati del cavalcavia sito al chilometro 46,450 lungo la statale 626. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

