“VIVA!”: la mostra sul femminile ad Agrigento realizzata senza fondi pubblici
AGRIGENTO – 9 aprile 2025 – È stata inaugurata oggi nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di Santa Sofia, nel Chiostro di San Domenico, la mostra fotografica “VIVA! Sguardi sensibili sull’universo femminile”, un progetto culturale indipendente promosso dal Rotary Club di Agrigento con il supporto di FUJIFILM Healthcare Italia.
L’evento, non inserito nel programma ufficiale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, è stato interamente finanziato da sponsor privati e dal Rotary Club di Agrigento. Il Comune di Agrigento ha concesso esclusivamente l’utilizzo della location, senza alcun contributo economico o organizzativo.
Davide Campari: “Fujifilm unisce cultura e salute”
Ad esprimere l’orgoglio per il sostegno all’iniziativa è Davide Campari, Managing Director di Fujifilm Healthcare Italia, che afferma:
“Quello di Fujifilm è un nome strettamente associato alla fotografia, ma oggi è anche un punto di riferimento nella sanità, grazie alle nostre tecnologie per la diagnosi e la prevenzione.
Siamo felici di contribuire a questa mostra che esprime un’idea di benessere a 360 gradi, dove la cultura si affianca alla salute. Sostenere VIVA! significa credere in una società che valorizza la consapevolezza, l’educazione e la prevenzione, anche attraverso il potere dell’immagine”.
Alfonso Lo Zito: “Un progetto totalmente autofinanziato dal Rotary”
Il presidente del Rotary Club di Agrigento, Alfonso Lo Zito, ha voluto chiarire con fermezza:
“La mostra VIVA! non ha ricevuto alcun contributo pubblico né fondi da parte della Fondazione Agrigento 2025. Si tratta di un’iniziativa interamente autofinanziata dal Rotary e dai nostri sponsor, in particolare Fujifilm, che ha sposato il progetto con entusiasmo.
Il Comune di Agrigento ha messo a disposizione la sede espositiva, e gliene siamo grati, ma l’ideazione, la produzione e la realizzazione dell’evento sono totalmente a nostro carico. È per noi motivo di orgoglio dimostrare che la cultura può nascere anche fuori dai circuiti istituzionali, quando ci sono volontà e valori condivisi”.
Benedetta Donato: “Fotografia per dare voce alle donne”
La curatela della mostra è firmata da Benedetta Donato, figura di spicco nel panorama della fotografia contemporanea, che sottolinea:
“Abbiamo scelto opere di autori e autrici che parlano con sguardi diversi dell’universo femminile, delle sue storie, delle sue complessità.
Il nostro intento è stato quello di proporre una narrazione plurale, senza etichette di genere, capace di offrire al pubblico strumenti di riflessione, confronto e consapevolezza. L’arte fotografica è un mezzo diretto, emozionale, potente. E qui ad Agrigento trova una cornice che amplifica il suo messaggio”.
Una mostra vera, libera, senza filtri istituzionali
VIVA! sarà visitabile fino all’8 dicembre 2025, accompagnata da un catalogo e conclusa da un’asta benefica il cui ricavato sarà destinato al progetto End Polio Now della Rotary Foundation.
In un contesto in cui molti eventi culturali sono vincolati da burocrazie o narrazioni ufficiali, questa mostra rappresenta un esempio virtuoso di cultura indipendente e autofinanziata, capace di raccontare temi importanti come l’identità femminile, l’inclusione e la prevenzione sanitaria.
Report Sicilia continuerà a seguire il percorso di VIVA!, evento libero da vincoli politici e ricco di contenuti autentici.