Consiglio Comunale

ZPRU in via Duomo, l’amministrazione Miccichè ritira la delibera dopo il caos in Consiglio: “Serve autorizzazione ministeriale”

Un’altra serata movimentata in Consiglio comunale ad Agrigento. Lunedì 6 maggio 2025, su iniziativa dei consiglieri comunali Zicari e Spataro, si è aperta ufficialmente la discussione sulla ZPRU (Zona a Particolare Rilevanza Urbanistica) istituita in via Duomo. Una delibera già oggetto di pesanti critiche nei giorni scorsi, come evidenziato nell’articolo precedente di Report Sicilia:
👉 ZPRU via Duomo ad Agrigento, pioggia di critiche

Ma il punto di rottura è arrivato con l’intervento del consigliere Gramaglia, che ha evidenziato un dettaglio tecnico e normativo tutt’altro che trascurabile: la delibera approvata non è applicabile senza l’autorizzazione preventiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, come previsto dalla normativa vigente.

A supporto di questa tesi, anche quanto riportato in uno schema normativo ampiamente condiviso in rete:

“Prima di istituire una ZPRU, il Comune deve definire chiaramente i confini della zona e le ragioni che giustificano tale delimitazione. Poi, se la zona non rientra in una ZTL, deve ottenere l’autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.”

Immediatamente, all’interno dell’Aula, si è scatenato il caos politico e amministrativo. L’amministrazione comunale, colta impreparata e travolta dalle contestazioni, si è affrettata a comunicare il ritiro in autotutela della delibera, nel tentativo di arginare la figuraccia.

Una nuova debacle, dunque, per la giunta guidata dal sindaco Francesco Miccichè, che colleziona l’ennesima battuta d’arresto amministrativa, dimostrando ancora una volta approssimazione e superficialità nella gestione delle procedure.

Il provvedimento, che nelle intenzioni doveva regolamentare la viabilità nel centro storico, si è trasformato in un boomerang, aggravato dal mancato rispetto dei passaggi normativi obbligatori.

Come già denunciato da Report Sicilia nel precedente articolo:
👉 Agrigento, istituita la ZPRU di via Duomo: servono controlli

Oggi, l’intera procedura viene messa in discussione, e il ritiro in autotutela della delibera apre a nuovi interrogativi:

  • Chi ha scritto e firmato il provvedimento senza verificarne la legittimità?

  • Chi, politicamente, dovrà assumersi la responsabilità di questa ennesima figuraccia?

Report Sicilia pubblica qui in allegato la delibera ritirata:
📄 Scarica la delibera ZPRU via Duomo (file originale)

L’ennesimo “passo falso” di un’amministrazione che, anche dopo 5 mesi dall’anno di Agrigento Capitale della Cultura 2025, continua a mostrarsi impreparata persino su elementi basilari di diritto amministrativo.

Autori