ZPRU via Duomo: nessun comitato di quartiere, solo un referente scelto dal sindaco

AGRIGENTO – La questione dell’istituzione della ZPRU (Zona di Particolare Rilevanza Urbanistica) in via Duomo si arricchisce di un nuovo elemento controverso. In una nota ufficiale, il sindaco Francesco Miccichè e l’assessore alla Polizia Locale Carmelo Cantone hanno dichiarato che il provvedimento è frutto di un “percorso partecipato” richiesto da un comitato di quartiere.

Tuttavia, non esiste alcun comitato di quartiere formalmente costituito nel centro storico. Come documentato da Grandangolo Agrigento (link all’articolo), l’unico referente per il centro storico è Sandro Capizzi, nominato direttamente dal sindaco nel dicembre 2023.

Si tratta quindi di una figura di fiducia dell’amministrazione comunale, non espressione democratica e indipendente della cittadinanza. Parlare di comitato di quartiere in questo contesto risulta fuorviante e mina alla base il concetto stesso di partecipazione civica.

A essere ignorata, inoltre, è una realtà storicamente attiva sul territorio: il Movimento per il Centro Storico, che da oltre dieci anni lavora per la riqualificazione dell’area, non è stato mai coinvolto né consultato durante la definizione della ZPRU.

Il rischio è quello di trasformare un progetto urbanistico potenzialmente utile in un’operazione calata dall’alto, mascherata da dialogo con la comunità, ma in realtà gestita a porte chiuse.

L’incontro previsto per giovedì 8 maggio in Sala Giunta dovrebbe servire ad ascoltare i “rappresentanti del quartiere”, ma la domanda resta: quale quartiere? E chi rappresenta veramente Sandro Capizzi, se non l’amministrazione stessa?

Agrigento non può permettersi finzioni partecipative. Se si vuole davvero migliorare il centro storico e renderlo più vivibile e sicuro, si parta da un confronto autentico con i residenti, le associazioni e chi da anni si spende concretamente per il bene comune.

Report Sicilia vigilerà perché ogni decisione urbanistica sia trasparente, condivisa e al servizio della città, e non solo di una narrazione politica.

Autore