Salvini: “Aeroporto di Agrigento prioritario se i numeri lo supportano”
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente espresso apertura verso la realizzazione di un aeroporto ad Agrigento, sottolineando l’importanza di un solido piano economico e di previsioni realistiche sul traffico passeggeri.
Valutazione del progetto in corso
Durante un collegamento video al convegno “Le infrastrutture della provincia di Agrigento e il ponte sullo Stretto di Messina: la Sicilia porta d’Europa sul Mediterraneo”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Agrigento, Salvini ha dichiarato:
“Quando mi misero in mano il fascicolo che proponeva l’aeroporto di Agrigento, come sono solito fare ascolto, prendo e metto in mano ai tecnici. Siamo in fase di chiusura del piano nazionale aeroporti e se i numeri lo permettono, il business plan sarà inserito nel piano nazionale.”
Il Ministro ha evidenziato che la politica deve essere in grado di ascoltare e trovare le risorse necessarie, ma le decisioni devono basarsi su dati concreti e analisi approfondite.
Stime di traffico passeggeri e sostenibilità economica
Salvini ha menzionato che le stime attuali prevedono un traffico di oltre mezzo milione di passeggeri per l’aeroporto di Agrigento. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di avere un business plan dettagliato che indichi gli investimenti necessari, i potenziali ricavi e il numero di passeggeri previsti per gli anni a venire.
“Se i numeri sono a sostegno, e mi sembra che la strada sia questa, dicono che lì ci può essere questa infrastruttura, Agrigento avrà la priorità. Perché il ministero investe in un piano di investimenti in Sicilia da 30 miliardi di euro.”
Investimenti paralleli: strade, rete idrica e grandi opere
Il Ministro ha affrontato anche la questione delle priorità infrastrutturali, rispondendo a chi sostiene che sia necessario prima migliorare strade e reti idriche prima di intraprendere grandi opere come l’aeroporto o il ponte sullo Stretto.
“Dal mio punto di vista si può investire sulla Strada degli scrittori, si può investire sulla Palermo-Catania-Messina e questo non implica che non si può investire sull’aeroporto di Agrigento e sul ponte sullo Stretto.”
Salvini ha espresso l’ambizione di arrivare a fine mandato avendo investito sia nelle infrastrutture locali, come strade e reti idriche, sia avviato progetti di più ampia portata come l’aeroporto di Agrigento e il ponte sullo Stretto.
Prossimi passi e coinvolgimento della comunità
Il Ministro ha concluso sottolineando l’importanza del coinvolgimento attivo della comunità scientifica, economica e sociale nel sostenere questi progetti, auspicando che le decisioni siano basate su dati concreti e non su pregiudizi ideologici.
“Siamo nelle settimane decisive e sarà importante che la comunità scientifica, economica e sociale si facciano sentire.”
La realizzazione dell’aeroporto di Agrigento rappresenterebbe un passo significativo per migliorare la connettività della regione, favorendo lo sviluppo economico e turistico dell’area.

