Questa mattina, a seguito delle intense piogge che hanno colpito la città di Favara, il sindaco Antonio Palumbo ha annunciato l’immediata mobilitazione delle squadre comunali e dei vigili urbani per una prima ricognizione dei danni provocati dal maltempo. I fenomeni atmosferici intensi della scorsa notte hanno causato notevoli disagi, tra cui uno smottamento che ha interessato via Mastroianni, più comunemente conosciuta come strada ESA, rendendola impraticabile.

Il sindaco Palumbo ha riferito che la strada è stata transennata per motivi di sicurezza a causa del cedimento della sede stradale, causato dalla rottura della rete fognaria. Al momento, la strada rimarrà chiusa al traffico in attesa dei lavori di riparazione.

Dall’alba di questa mattina siamo al lavoro con i vigili urbani e il personale comunale per una prima ricognizione dei danni provocati dal maltempo di stanotte. È intanto chiusa la via Mastroianni (strada ESA) perché interessata da un ulteriore smottamento della sede stradale a causa della rottura della rete fognaria. La strada è al momento transennata e impraticabile. Abbiamo già interloquito con AICA e lunedì dovrebbero iniziare i lavori“, ha dichiarato il sindaco.

I lavori di ripristino della rete fognaria e della stabilità della strada dovrebbero cominciare a partire da lunedì, come confermato dall’azienda AICA, che si occuperà dell’intervento tecnico. Nel frattempo, le autorità invitano i cittadini a rispettare le segnalazioni di chiusura e a utilizzare percorsi alternativi per evitare ulteriori complicazioni.

La città di Favara, come gran parte della provincia, è stata colpita da un’ondata di maltempo che ha causato danni diffusi, e la situazione è monitorata attentamente per prevenire ulteriori disagi. L’amministrazione comunale, insieme alle autorità competenti, sta cercando di intervenire tempestivamente per mettere in sicurezza le aree maggiormente colpite e ripristinare la viabilità.

Autore