Sarà la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a ospitare, sabato 8 marzo a partire dalle 9:15, il Rose Day a cura del Club Zonta Zyz di Palermo. 
L’evento celebrerà l’eccellenza delle donne che hanno agito per affermare l’empowerment di altre donne, all’insegna della valorizzazione delle realtà esistenti nel territorio, “luci nella città”. 
La giornata sarà celebrata in linea con la mission di Zonta International, organizzazione non governativa che siede all’ONU e al Consiglio d’Europa, rispettivamente con funzione consultiva e partecipativa, nata oltre cento anni fa negli Stati Uniti con l’obiettivo di creare un mondo migliore per le ragazze e le donne.
L’evento si aprirà con i saluti del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e con il messaggio di Fernanda Gallo Freschi, presidente eletta di Zonta International, attualmente a New York per i lavori della Commission on the Status of Women, la Commissione sullo Stato delle Donne. 
I lavori si terranno dal 10 al 21 marzo, trent’anni dopo la Dichiarazione e la piattaforma d’azione di Pechino, che hanno costituito una pietra miliare nel movimento per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere. 
La Commissione si riunirà per valutare i progressi fatti e affrontare le sfide ancora da vincere.

GLI INTERVENTI 

Nell’ambito dell’iniziativa, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Luci nella città: donne che aprono la strada ad altre donne”, introdotta da Daniela Ferrara, presidente del Club Zonta Zyz di Palermo.
Seguiranno gli interventi di Cleo Li Calzi, tesoriera del Club e docente di Leadership ed Empowerment alla LUMSA, di Beatrice Pasciuta, pro-rettrice dell’Università di Palermo all’Inclusione, alle Pari opportunità e alle Politiche di genere, di Maria Cianciolo dell’Osservatorio Pari opportunità e Politiche di genere del Club, di Rosalba Romano, Lara Salomone ed Elvira Rotigliano, rispettivamente presidenti di Sartoria sociale, Handala Spazio Donne Zen e del Centro antiviolenza “Le Onde” e della sociologa Anna Staropoli, docente della Facoltà Teologica della Sicilia. 

LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE 

A conclusione dell’evento, si terrà la consegna dei riconoscimenti.
A ricevere il Premio Rose Day 2025 di Palermo Zonta Zyz saranno Roseline Eguabor, Rossella Puccio, Ester Rizzo e la procuratrice della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Palermo Claudia Caramanna, rispettivamente nelle categorie Imprenditoria per e con le donne, giornalismo d’inchiesta sulla condizione femminile, letteratura al femminile,
istituzioni e impegno sociale.
All’imprenditrice culturale e presidente di Federalberghi Palermo Rosa Di Stefano sarà assegnato il Premio speciale Rose Day.
Il Premio Amelia Earhart, infine, andrà a Roberta Giuffrida, giovanissima astrofisica palermitana, appassionata di supernove, attualmente post-doc al CEA di Parigi Saclay. 

 

 

Autore