Agrigento 2025: Bonanno ufficialmente nominato dalla Cucinotta, dopo il bando su misura svelato da Report Sicilia
Report Sicilia invia l’intero incartamento al Presidente della Regione, al Prefetto di Agrigento, alla Procura e all’Assessorato ai Beni Culturali
Avevamo pubblicato tutto in anticipo, con nomi, date e contenuti. Adesso è ufficiale: con Determinazione n. 3 del 24 aprile 2025, la presidente della Fondazione di Partecipazione Agrigento 2025, Maria Teresa Cucinotta, ha nominato l’avv. Vito Antonio Bonanno quale collaboratore per l’assistenza giuridico-amministrativa degli organi della Fondazione.
Una scelta che non stupisce affatto: il bando originario era perfettamente ritagliato sul curriculum del Bonanno, come dimostrato nel nostro articolo-inchiesta pubblicato l’11 aprile 2025 (link diretto).
Un incarico annunciato, oggi nero su bianco
Nel documento firmato dalla Cucinotta si legge che il dott. Bonanno è stato scelto perché il suo profilo «più coerente con l’oggetto dell’incarico», grazie a un percorso «in grado di supportare la Fondazione» e «in coerenza coi vincoli di finanza pubblica».
Ma la verità, già raccontata da Report Sicilia, è un’altra: l’intero iter pare costruito a tavolino, per pilotare l’assegnazione. Un’operazione che ha escluso ogni reale concorrenza, violando lo spirito della trasparenza e delle buone pratiche amministrative.
Report Sicilia chiama le autorità
Alla luce di quanto documentato, abbiamo trasmesso l’intero fascicolo – comprensivo di:
-
bando,
-
curriculum del nominato,
-
articolo pubblicato in anteprima,
-
determina di nomina –
ai seguenti organi per valutare eventuali profili di illegittimità:
-
Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani
-
Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo
-
Procuratore della Repubblica di Agrigento
-
Assessore regionale ai Beni Culturali, Francesco Scarpinato
L’auspicio è che venga aperta un’indagine amministrativa e/o giudiziaria, per verificare se vi siano stati abusi o violazioni delle norme sulla pubblica selezione e sulla gestione dei fondi della Fondazione, organismo alimentato con risorse pubbliche e incaricato di gestire eventi e progettualità nell’ambito di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Un sistema già noto, ora certificato
Abbiamo più volte denunciato la gestione opaca, autoreferenziale e politica della Fondazione. Questo nuovo caso non è che l’ennesima conferma di un sistema chiuso e autoreferenziale, dove si premiano fedelissimi e si ignorano merito, trasparenza e partecipazione.
Continueremo a vigilare.
📎 Ecco la determina ufficiale della nomina di Vito Antonio Bonanno
📌 Segui tutti gli aggiornamenti su www.reportsicilia.it e sulla nostra pagina Facebook.