Agrigento, via Michele Caruso Lanza: fogna a cielo aperto da oltre 10 giorni, Comune assente
Situazione di grave emergenza sanitaria e ambientale in via Michele Caruso Lanza, nella zona del Campo Sportivo di Agrigento. Da più di 10 giorni, i residenti e i frequentatori della zona, tra cui numerosi bambini e genitori che accompagnano i propri figli alla scuola calcio, sono costretti a convivere con una fogna a cielo aperto. Il chiaro inquinamento ambientale e il pericolo per la salute pubblica sembrano ignorati dall’amministrazione comunale, che continua a rimanere assente nonostante le ripetute segnalazioni.
L’area, infatti, è diventata invivibile: l’aria è resa irrespirabile dai miasmi provenienti dalle acque reflue che scorrono liberamente lungo la strada, creando un vero e proprio disagio per i residenti e per chiunque frequenti la zona. Le immagini e i video che documentano la situazione parlano chiaro: la fogna è ormai una realtà quotidiana per chi abita o lavora nei pressi del Campo Sportivo, eppure l’intervento delle autorità competenti tarda ad arrivare.
In una città che si prepara a essere Capitale Italiana della Cultura nel 2025, situazioni come questa sono inaccettabili. L’assenza dell’amministrazione comunale e della giunta, ormai “desaparecidos,” viene avvertita in modo sempre più drammatico dai cittadini. Non è solo una questione di degrado urbano, ma di salute pubblica. L’esposizione prolungata a tali condizioni può avere conseguenze gravi, soprattutto per i bambini e gli anziani.
Nonostante le promesse di cura e attenzione da parte dell’amministrazione locale, le condizioni di abbandono in cui versa questa zona dimostrano il contrario. I residenti e i genitori dei bambini che frequentano la scuola calcio sono esasperati: si attendono interventi immediati da parte del Comune per risolvere una situazione che non può più essere tollerata.
Le autorità sono chiamate a intervenire con urgenza per risanare l’area e garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate, prima che la situazione peggiori ulteriormente. Agrigento merita di meglio, e i suoi cittadini non possono continuare a essere ignorati.
Le immagini e i video a corredo dell’articolo documentano chiaramente la gravità della situazione.







