Il Comune di Agrigento ha avviato una procedura di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a 99 anni di 20 sepolture situate nel cimitero monumentale di Bonamorone.
Le tombe sono state individuate a seguito di una ricognizione che ha accertato lo stato di abbandono o la mancata rinnovazione delle precedenti concessioni, le quali risultano quindi decadute ai sensi del Regolamento comunale di Polizia Mortuaria.

Lo stabilisce la Determinazione Dirigenziale n. 3180 del 06/11/2025 del Settore VI – Servizi Cimiteriali, firmata dal dirigente Ing. Alberto Avenia

Determina+Dirigenziale+2025-3180

, che approva il bando, la stima economica dei manufatti e la relativa modulistica.


Quanto costano le sepolture e come funziona l’asta

Ogni sepoltura è stata stimata economicamente sulla base delle sue dimensioni e della posizione all’interno del cimitero.
L’elenco completo – comprensivo di ubicazione, misure e prezzo a base d’asta – è riportato nel documento ufficiale allegato al bando

elenco+manufatti

.

Gli interessati potranno presentare un’offerta in aumento, partendo da un rialzo minimo di 500 euro sul prezzo stabilito per ciascun lotto, come indicato nel bando di gara

bando

.

È importante sapere che ogni partecipante potrà aggiudicarsi una sola sepoltura, anche qualora presentasse offerte per più lotti: verrà stilata una graduatoria unica, e in ordine di posizione l’aggiudicatario sceglierà il lotto disponibile.


Chi può partecipare

Possono concorrere tutti i cittadini residenti in Italia, italiani o stranieri.
Nel caso di concorrenza tra soggetti con più familiari defunti da trasferire, la priorità sarà attribuita secondo criteri fissati dal bando, tra cui anni di residenza ad Agrigento e presenza di congiunti tumulati temporaneamente.


Obblighi dell’aggiudicatario

Chi otterrà la sepoltura dovrà impegnarsi a:

  • eseguire manutenzione ordinaria e straordinaria del manufatto;

  • presentare entro 90 giorni la richiesta di autorizzazione edilizia per eventuali lavori di ripristino;

  • rinunciare ad altre eventuali concessioni cimiteriali già possedute, entro 10 giorni dall’aggiudicazione (nel caso in cui ne sia titolare)

    schema+istanza

    .


Come si partecipa concretamente

La domanda deve essere presentata in un plico sigillato, contenente:

  1. Istanza di partecipazione (modulo ufficiale)

    schema+istanza

  2. Offerta economica (modulo ufficiale)

    schema+offerta

  3. Cauzione di 1.500 euro tramite assegno circolare o fideiussione

  4. Copia del documento di identità

La consegna va effettuata presso l’Ufficio Protocollo del Comune entro il termine indicato nel bando.


Perché è una notizia importante per Agrigento

La gestione del cimitero di Bonamorone è stata più volte oggetto di segnalazioni e discussioni pubbliche legate a:

  • carenza di loculi disponibili,

  • sepolture temporanee,

  • ritardi nelle manutenzioni,

  • necessità di recupero di spazi dismessi.

L’asta rappresenta, almeno sulla carta, un’azione amministrativa di riordino e recupero di patrimonio pubblico, ma resta da verificare:

  • chi potrà realmente permettersi l’acquisto, considerati i costi;

  • se i controlli sulle effettive condizioni delle tombe siano stati condotti correttamente;

  • se siano stati informati eventuali aventi diritto.

Come sempre, Report Sicilia continuerà a vigilare.


📎 DOCUMENTI UFFICIALI — Descrizione dei file

Nome file Descrizione A cosa serve
bando

Il bando ufficiale di gara Contiene tutte le regole per partecipare, i requisiti e la procedura.
Determina+Dirigenziale+2025-3180

L’atto amministrativo che approva il bando È il documento che rende valida e attiva la procedura.
proposta+DDn.+268+del+21-10-2025

Bozza tecnica con istruttoria interna Dimostra il percorso amministrativo che ha portato all’atto finale.
schema+istanza

Modello per partecipare alla gara Da compilare e inserire nella busta n.1.
schema+offerta

Modello dell’offerta economica Da compilare e inserire nella busta n.2.