Agrigento – Il Codacons ha inviato una lettera ufficiale indirizzata alle massime autorità nazionali e regionali per chiedere un intervento immediato sulla gestione del progetto Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Alla luce di gravi criticità, ritardi e mancanza di trasparenza, l’associazione ha richiesto il commissariamento della gestione e l’avvio di un’indagine ministeriale per fare chiarezza sulle infiltrazioni e sull’utilizzo dei fondi pubblici, inclusi quelli del PNRR.

I punti chiave della richiesta del Codacons

  1. Commissariamento della gestione del progetto:
    Nonostante il prestigioso titolo di Capitale della Cultura, ad oggi manca una programmazione chiara. Sono stati spesi oltre 4 milioni di euro senza riscontri tangibili per la cittadinanza.
  2. Indagine ministeriale sulla gestione comunale:
    La presenza di arresti e indagini per reati come abuso d’ufficio e corruzione, che coinvolgono figure chiave dell’amministrazione comunale, solleva dubbi sull’utilizzo dei fondi pubblici.
  3. Verifica delle spese e degli atti amministrativi:
    Il recente cambio del logo ufficiale a pochi giorni dall’avvio del 2025, accompagnato da ritardi nei cronoprogrammi e sospetti di irregolarità negli appalti, evidenzia una gestione poco trasparente.

Le dichiarazioni di Pietrangelo Buttafuoco a sostegno della richiesta

L’appello del Codacons è rafforzato dalle recenti dichiarazioni di Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia. Buttafuoco ha evidenziato l’importanza di un intervento diretto del governo centrale, affermando:

“Avevo un’idea ben precisa: che fosse l’occasione delle occasioni. Credo che ci siano tutti i presupposti affinché da Roma, quindi dal comando centrale, si abbia la consapevolezza di impugnare il tutto, anche a costo di essere sgarbati nei modi, perché non si può perdere questa occasione. C’è solo una soluzione: avere consapevolezza dell’importanza del dato culturale. Parliamoci chiaro, è la formula aritmetica che porta piccioli.” LInk Video Buttafuoco: https://www.youtube.com/watch?v=yohRhoJaKvc

Un intervento atteso per la visita del Presidente Mattarella

La richiesta del Codacons acquista ulteriore rilevanza in vista della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prevista per il 18 gennaio 2025. L’associazione auspica che questo evento sia l’occasione per un intervento risolutivo e per assicurare che Agrigento possa trarre un reale beneficio dal prestigioso titolo, senza il rischio di sprechi o cattiva gestione.

La lettera inviata è disponibile per la consultazione pubblica ed è allegata integralmente a questo articolo.


Lettera ufficiale del Codacons (Allegato)

Puoi scaricare e leggere la lettera completa inviata dal Codacons alle autorità competenti:
Scarica la lettera : LETTERA RICHIESTA COMMISSARIMENTO CITTA’ DELLA CULTURA E INDAGINE COMUNE DI AGRIGENTO DEL 30.12.2024

Il Codacons conferma il suo impegno nella tutela della trasparenza e dei diritti dei cittadini, monitorando costantemente la situazione e denunciando eventuali irregolarità.

Autore