“Le Sette Leggi della Natura” è il titolo dell’incontro organizzato dalla delegazione di Catania di Nuova Acropoli, organizzazione internazionale che propone un ideale di valori permanenti per contribuire allo sviluppo individuale e collettivo, attraverso la filosofia, la cultura e il volontariato.
L’incontro si è tenuto in occasione della Giornata Mondiale della Terra, nella sede di via Fimia nel quartiere noto come Vulcania e ha visto gli interventi del presidente Vincenzo Messina e della biologa Antonella Russo, ex insegnante di Fisiologia per l’Università di Catania.
L’iniziativa è stata finalizzata all’approfondimento del legame che unisce gli uomini al loro pianeta.
Il cuore della “Giornata Mondiale della Terra” è l’azione, ma anche la riflessione filosofica, con l’obiettivo di riscoprire i fondamenti più profondi per cui essa va tutelata, andando oltre gli aspetti utilitaristici e materialistici.
Durante l’incontro è stato sottolineato come, nell’ambito dell’ecosistema naturale, siano cruciali i principi di vibrazione e di equilibrio, anche attraverso alcuni esperimenti mostrati in video.

“Credo fortemente nel valore della condivisione dell’amore per la Terra e per il prossimo – ha affermato la professoressa Antonella Russo – è qualcosa a cui ho dedicato tempo anche quando insegnavo e, anche oggi che sono uscita dal ruolo, mi dedico a questo tipo di attività”. 
L’incontro è proseguito con uno spettacolo musicale all’interno della sede e con un’esibizione di danza in gruppo nella piazzetta antistante. 

Autore