Agrigento – Dopo cinque anni di immobilismo, il Comune di Agrigento ha finalmente deciso di dare in gestione la Palestra Distrettuale, situata tra via dei Normanni e Piazzale Ugo La Malfa, tramite una concessione ai privati. Il bando prevede un canone base d’asta di 1.914,50 euro al mese, per una durata di nove anni.

Una cifra che lascia perplessi, non tanto per l’importo in sé, ma per il clamoroso squilibrio rispetto ad altre strutture sportive comunali.

Abbiamo infatti la certezza che altri impianti sportivi pubblici siano stati affidati in concessione a cifre ridicole, con canoni annui che non superano i 2.000 euro, ovvero dieci volte meno rispetto al valore base d’asta stabilito per la palestra.

Perché il Comune di Agrigento ha fissato un canone così alto per questa palestra, mentre continua a mantenere tariffe bassissime per altre strutture, di fatto trasformate in impianti privati?


Un impianto pronto da anni, ma mai aperto

La storia della Palestra Distrettuale di Agrigento è un caso esemplare di mala gestione delle opere pubbliche. Finanziata con fondi pubblici e completata da almeno cinque anni, la struttura è rimasta abbandonata e inutilizzata, senza alcuna spiegazione concreta da parte del Comune.

Nel frattempo, cittadini, associazioni sportive e scuole non hanno mai potuto usufruire dell’impianto, mentre le condizioni della struttura rischiavano di peggiorare.

Ora, il bando di gara pubblicato dal Comune prevede:
Un canone annuo di 22.974 euro (1.914,50 euro al mese) con offerta al rialzo;
Un valore totale della concessione di 900.000 euro per nove anni;
Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’aggiudicazione;
Obbligo per il gestore privato di occuparsi della manutenzione e della piena operatività dell’impianto.

Una cifra che appare in netto contrasto con le concessioni di altri impianti sportivi, affidati dal Comune a prezzi dieci volte più bassi.


Altri impianti a cifre irrisorie: perché il Comune non aggiorna i canoni?

Se la Palestra Distrettuale viene messa a bando con un canone base di 22.974 euro all’anno, è lecito chiedersi:

  • Perché altre strutture sportive comunali vengono date in concessione a cifre inferiori ai 2.000 euro all’anno?
  • Chi decide questi importi e su quali basi?
  • Perché il Comune non ha mai aggiornato i canoni di concessione in base al reale valore economico degli impianti?

Questa disparità non è solo ingiusta, ma rischia di configurare una distorsione del mercato: alcuni concessionari pagano canoni irrisori per impianti che vengono sfruttati quasi come fossero proprietà private, mentre per la Palestra Distrettuale si pretende un canone di gran lunga più alto.

Se l’amministrazione comunale di Agrigento riconosce il valore economico di una struttura come la Palestra Distrettuale, allora perché non applica lo stesso criterio alle altre concessioni?


Dove sono finiti i fondi pubblici investiti nella palestra?

Oltre alla questione dei canoni, resta un’altra domanda irrisolta: perché questa palestra non è mai stata aperta?

I cittadini hanno diritto di sapere:

  • Quanti fondi pubblici sono stati spesi per la realizzazione della struttura?
  • Chi ha deciso di lasciarla inutilizzata per cinque anni?
  • Perché il Comune non ha provato a gestirla direttamente, anziché abbandonarla e poi affidarla a un privato?

Non è accettabile che un impianto sportivo pubblico venga lasciato all’incuria e alla burocrazia, per poi essere svenduto ai privati con un bando che arriva troppo tardi.


Conclusioni: il Comune ha intenzione di correggere le distorsioni sulle concessioni sportive?

La decisione di mettere a bando la Palestra Distrettuale con un canone dieci volte più alto rispetto ad altri impianti dimostra l’assenza di una politica trasparente sulla gestione del patrimonio sportivo della città.

Il Comune intende aggiornare i canoni degli impianti sportivi già concessi, o continuerà a favorire alcuni gestori con affitti simbolici?

🔎 In allegato la Determina Dirigenziale ufficiale che avvia la gara per l’affidamento della palestra. Determina+Dirigenziale+2025-514

Autore