Manutenzione straordinaria 2025: fondi per le scuole pubbliche siciliane
È stata ufficialmente pubblicata la Circolare attuativa n. 1/2025 (prot. 3167 del 22 aprile 2025) che prevede finanziamenti in via sostitutiva per interventi urgenti di manutenzione straordinaria negli istituti scolastici pubblici della Sicilia.
A darne notizia, con una nota stampa, è il deputato regionale Angelo Cambiano, che sottolinea l’importanza dell’iniziativa per garantire edifici scolastici più sicuri e funzionali.
“Si tratta di un’opportunità concreta – dichiara Cambiano – per Comuni, Città Metropolitane, Liberi Consorzi e istituzioni scolastiche di intervenire tempestivamente su criticità strutturali e impiantistiche. Ogni giorno di ritardo nella manutenzione scolastica è un giorno tolto alla sicurezza e alla qualità dell’apprendimento.”
Chi può presentare domanda
Possono richiedere il finanziamento:
-
i Comuni,
-
le Città Metropolitane,
-
i Liberi Consorzi,
-
e le istituzioni scolastiche pubbliche in quanto destinatarie della circolare.
Le istanze devono essere trasmesse via PEC all’indirizzo:
📧 ufficiospeciale.chiusuraprofoif@certmail.regione.sicilia.it
Priorità cronologica e documentazione
Le domande possono essere inviate a partire dal giorno di pubblicazione della circolare sul sito ufficiale della Regione Siciliana.
Sarà l’ordine cronologico di arrivo al protocollo a determinare la priorità nell’accoglimento, fino a esaurimento dei fondi disponibili.
È fondamentale allegare tutta la documentazione richiesta, specificata dettagliatamente all’interno della circolare.
🔗 Per consultare la circolare completa e i dettagli operativi:
Scarica la Circolare n. 1/2025 (prot. 3167)
Cambiano: “Non lasciamo soli gli istituti scolastici”
Il deputato Cambiano lancia un appello a tutte le amministrazioni locali e alle dirigenze scolastiche:
“Invito i soggetti interessati a muoversi rapidamente e a presentare la domanda con la massima attenzione alla documentazione richiesta. In un momento in cui le scuole vivono quotidianamente difficoltà strutturali, questo provvedimento rappresenta una risposta concreta e urgente”.
L’obiettivo della misura è rafforzare la sicurezza degli edifici scolastici, migliorare le condizioni di insegnamento e apprendimento e ridurre i disagi che da anni affliggono il patrimonio edilizio scolastico siciliano.
Con la Circolare 1/2025 si apre dunque una finestra strategica per il rilancio dell’edilizia scolastica. L’efficienza e la tempestività degli enti locali e delle scuole saranno ora determinanti per non perdere quest’importante occasione.

