Agrigento – Nella suggestiva cornice della Chiesa Santa Maria dei Greci, un luogo intriso di storia e cultura, si è tenuto ieri sera un concerto che ha lasciato il pubblico senza parole. L’Orchestra Chat Pitrè, diretta dal Maestro Alessandro Bruccoleri, ha regalato una serata di emozioni, armonia e magia, trasformando un evento musicale in un’esperienza indimenticabile.
Un ringraziamento speciale alle istituzioni e a Don Giuseppe Pontillo
Il concerto è stato reso possibile grazie al sostegno delle autorità presenti, tra cui i rappresentanti del Parco Archeologico Valle dei Templi, impegnati ogni giorno nella valorizzazione del patrimonio storico del territorio, e i membri della Caserma dei Carabinieri di Porto Empedocle, insieme ad altre autorità cittadine.
Un ruolo centrale è stato svolto da Don Giuseppe Pontillo, che ha permesso all’orchestra di esibirsi in un luogo straordinario come la Chiesa Santa Maria dei Greci. Questa chiesa, unica nel suo genere, è costruita sulle fondamenta di un antico tempio greco dalle dimensioni simili al celebre Tempio della Concordia.
“Siamo fieri di essere la prima orchestra a eseguire questo genere musicale in un luogo così ricco di storia e cultura”, ha dichiarato il Maestro Bruccoleri, sottolineando l’importanza di valorizzare il dialogo tra passato e presente attraverso l’arte.
Una serata di emozioni e condivisione
L’entusiasmo dei giovani musicisti e la qualità dei brani eseguiti hanno trasformato la serata in un momento di festa e condivisione. L’atmosfera ha toccato i cuori dei presenti, regalando loro un’esperienza unica che ha unito tradizione e innovazione musicale.
Uno sguardo al futuro: Agrigento Capitale della Cultura 2025
A conclusione del concerto, il Maestro Bruccoleri ha rivolto un messaggio di auguri alla città di Agrigento, che si prepara a vivere il 2025 come Capitale Italiana della Cultura.
“Promettiamo di tornare presto con un nuovo repertorio, appositamente pensato per celebrare questa occasione unica”, ha annunciato Bruccoleri, lasciando spazio alla speranza di nuove emozionanti iniziative culturali.
La serata di ieri non è stata solo un concerto, ma una celebrazione della bellezza e del talento, un evento che ha ricordato a tutti quanto l’arte possa unire e arricchire una comunità.
L’Orchestra Chat Pitrè e il Maestro Bruccoleri confermano così il loro impegno a contribuire attivamente alla vita culturale di Agrigento, proiettando la città verso un futuro di grande prestigio.

