Caos nel Parco di Agrigento: Disorganizzazione all’Evento “Autismo in Valle”

L’amministrazione locale è ancora una volta sotto accusa per la sua disorganizzazione evidente durante l’evento “Autismo in Valle”, che si è tenuto questa mattina nel Parco archeologico di Agrigento. Il caos ha regnato sovrano mentre numerosi genitori si sono diretti verso Giunone da diverse parti della città per accompagnare i propri figli alla passeggiata simbolica, organizzata per sensibilizzare sull’autismo.

Il traffico è rimasto bloccato intorno alla Valle, causando disagi significativi agli automobilisti e agli abitanti della zona. Numerose segnalazioni e foto di automobilisti esasperati testimoniano l’entità del problema. Persino i giornalisti incaricati di coprire l’evento hanno riscontrato difficoltà nell’arrivare sul posto, con alcuni che hanno addirittura rinunciato.Il direttore del Parco, Roberto Sciarratta, ha promesso interventi per migliorare la situazione, ma il caos odierno solleva legittimi dubbi sulla capacità dell’amministrazione di gestire eventi di tale portata, soprattutto in vista dell’anno della Capitale Italiana della Cultura.

L’evento “Autismo in Valle” aveva l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sull’autismo in occasione della giornata mondiale dedicata a questo disturbo del neurosviluppo. Organizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e dal mondo del volontariato, ha visto la partecipazione di istituzioni e associazioni che si battono per l’inclusione e il supporto delle persone affette da autismo.

L’importanza di comprendere e supportare le persone con autismo è stata ribadita durante la passeggiata simbolica nel cuore della via sacra del Parco archeologico di Agrigento. Con un bambino su sessantasette colpito da autismo in Italia, diventa cruciale l’impegno collettivo per superare le sfide nella diagnosi e per combattere pregiudizi e discriminazioni legate a questo disturbo.

 

Autore