Le dimissioni del professor Giacomo Minio dalla carica di Presidente della Fondazione Agrigento 2025, annunciate ufficialmente oggi, confermano quanto Report Sicilia aveva già anticipato ieri nell’articolo “Agrigento 2025: spirano venti di guerra”. Questo evento rappresenta un ulteriore segnale delle tensioni e delle difficoltà politiche che stanno mettendo a rischio la gestione di un progetto che dovrebbe celebrare la città come Capitale Italiana della Cultura.
LE DIMISSIONI: UNA SCELTA DETTATA DALLA POLITICA
Nella sua lettera di dimissioni, che alleghiamo integralmente per garantire la trasparenza e l’analisi del contenuto, il professor Minio ha spiegato di aver lasciato la presidenza su richiesta del sindaco Francesco Miccichè, al fine di favorire un “avvicendamento squisitamente politico”. Ha sottolineato come, nonostante gli sforzi per rendere la Fondazione pienamente operativa e rispettosa delle finanze pubbliche, le critiche emerse recentemente sui media siano state rivolte a problematiche che non rientrano tra le competenze della Fondazione stessa, come manutenzioni e infrastrutture.
Tra i successi raggiunti, Minio ha ricordato l’avvio ufficiale delle attività della Fondazione con l’inaugurazione di Agrigento Capitale della Cultura il 18 gennaio 2025, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
REPORT SICILIA: UNA PROFEZIA CHE SI AVVERA
Ieri, con il nostro articolo, avevamo evidenziato le spaccature politiche e i conflitti interni che stavano logorando la Fondazione. Le dimissioni di Minio confermano la nostra analisi e sottolineano la fragilità di un progetto che dovrebbe invece rappresentare un punto di orgoglio per tutta la città.
L’APPELLO DEL PROFESSOR MINIO
Nel suo messaggio, Minio ha espresso l’auspicio che il lavoro svolto fino ad ora non venga vanificato e che Agrigento possa cogliere l’opportunità di una rinascita culturale e sociale. Ha rivolto un sentito ringraziamento alle autorità, ai cittadini e alle istituzioni che hanno sostenuto il progetto, sottolineando l’importanza di continuare a investire in una visione di crescita e innovazione.
IL FUTURO DELLA FONDAZIONE AGRIGENTO 2025
Le dimissioni lasciano un vuoto importante nella leadership della Fondazione. Rimane da vedere chi sarà il prossimo presidente e se riuscirà a mantenere la stabilità necessaria per affrontare le sfide del 2025. Report Sicilia continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti puntuali.
In allegato, la lettera di dimissioni del professor Giacomo Minio.
comunicazione – dimissioni da Presidente della Fondazione 2025

